Dal 19 aprile al 4 giugno 2015, in occasione dell'ostensione straordinaria della Sindone, il Piemonte e Torino accoglieranno le migliaia di persone - credenti e non - che da ogno parte del mondo giungeranno per sfilare di fronte al Sacro Telo. 

Per loro e per tutti i turisti che a Torino verranno nei giorni dell'Expo, Guidesinturin propone, oltre ai classici tour, quattro nuovi percorsi guidati alla scoperta del teritorio, delle sue bellezze e delle sue... prelibatezze.

L’altra Torino… tra vermouth e cioccolato

Un itinerario insolito alla scoperta di due dei più eleganti ed affascinanti quartieri della città: Borgo Nuovo e San Salvario. Il fascino della Torino Ottocentesca tra architettura, curiosità e storia, che culminerà nella scoperta dei fiori all’occhiello della città, il vermouth e il cioccolato, attraverso la visita all’atelier di un maitre chocolatier (Guido Castagna) e alla sede della ditta Anselmo, che produce vermouth artigianale. Entrambe le visite saranno accompagnate da degustazioni.

Barocco e cioccolato

Visita del centro storico di Torino, con le sue piazze, i suoi portici e i suoi capolavori barocchi, scaturiti dal genio di architetti quali Carlo e Amedeo di Castellamonte, Guarino Guarini, Filippo Juvarra. Durante l’itinerario sono previste due degustazioni di cioccolato (insieme al barocco, l’altro fiore all’occhiello della città) presso gli elegantissimi caffè storici cittadini.

AperiTorino

Itinerario alla scoperta del cuore antico e meno conosciuto della città. La zona del Quadrilatero Romano e della Contrada dei Guardinfanti nasconde scorci, curiosità e storie che spesso sfuggono al turista e al cittadino disattento. Un percorso fatto di palazzi, cortili, antiche botteghe, rovine romane, chiese medievali per scoprire una città diversa dalla Torino Reale dei Savoia, il cuore antico e pulsante di una città. Al termine è previsto il tradizionale “apericena” in uno dei moltissimi locali del Quadrilatero Romano.

Le Langhe, tra colline, castelli e vino

Punto di partenza del tour è la città di Alba, con il suo centro storico medievale ricco di fascino. Da Alba si raggiungeranno poi le terre del Barolo (con visita al Museo del Vino all’interno del Castello di Barolo, degustazione di vini e cibi tipici presso le cantine dei produttori locali, tappa al borgo di Grinzane Cavour e al magnifico belvedere di La Morra, con una vista mozzafiato sulle colline) e le colline del Barbaresco (con degustazione presso l’Enoteca Regionale del Barbaresco e visita al centro storico di Neive, tra i borghi più belli d’Italia). Immersi in un paesaggio collinare tra i più suggestivi in Italia, i visitatori scopriranno l’anima del Piemonte e la sua eccellenza enogastronomica.

Corsi di cucina nelle Langhe

Sulle splendide colline del Roero, a cinque minuti da Alba, nasce un nuovo modo di vivere l'ospitalità e di gustare le specialità del nostro territorio. Una casa aperta a tutti coloro che vogliano vivere un'esperienza unica legata alla ricca cultura enogastronomica del Piemonte alla scoperta dei segreti delle nostre ricette tipiche. Scegliete tra i menù che vengono proposti e portatevi a casa un pezzo della nostra tradizione (e delle nostra cucina) e soprattutto un ricordo indelebile della nostra terra e del suo calore!

Richiedi maggiori dettagli sui tour proposti 

Compila il modulo sottostante indicando il tuo Cognome e ti verranno inviati, via mail in formato pdf, i dettagli dei tour qui sopra proposti. 

Cognome (obbligatorio)

Eventuali altre richieste

Ricordiamo che la raccolta ed il trattamento dei dati forniti avvengono nel rispetto della legge n° 196 del 30/06/2003 e da altre leggi in materia di privacy.

 

 


www.guidesinturin.com - info@guidesinturin.com - P.IVA 01103130074